Il NPRGA

L’attività di revisione ed aggiornamento del Nuovo Piano Regolatore Generale degli Acquedotti della Sardegna si è sviluppata nel corso di svariati anni ed ha coinvolto un notevole numero di tecnici dell’Ente Sardo Acquedotti e Fognature – E.S.A.F. – Ente strumentale della Regione Autonoma della Sardegna.

Nuovo Piano Regolatore Generale degli Acquedotti – NPRGA

Nell’ambito degli strumenti di pianificazione delle risorse idriche, il Piano Regolatore Generale degli Acquedotti disciplina l’uso della risorsa destinata al soddisfacimento del fabbisogno idropotabile e la realizzazione delle necessarie infrastrutture di trasporto e potabilizzazione delle risorse idriche.
In particolare il Piano Regolatore Generale degli Acquedotti recepisce l’evoluzione di tutti quei parametri che contribuiscono a definire la domanda di risorsa del territorio e contemperarla con l’offerta della stessa risorsa, in rapporto al grado di realizzazione delle opere previste.
Il nuovo Piano regolatore generale degli acquedotti è stato approvato dalla Giunta Regionale con la deliberazione del 21 luglio 2006, n.32/2 ed attualmente è in corso di aggiornamento.

Consulta la pagina relativa al NPRGA

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

26 Maggio, 2023